Lasagne di Pesce alla Romagnola
Le lasagne di pesce alla romagnola sono un piatto che rappresenta perfettamente la fusione tra la tradizione culinaria romagnola, tipicamente legata alla terra e ai suoi prodotti, e l'influenza del mare Adriatico. Nata probabilmente come variante "di magro" delle classiche lasagne al ragù, questa ricetta ha saputo conquistare un posto d'onore nella gastronomia locale, grazie al suo sapore delicato e al contempo ricco. La sua diffusione, inizialmente limitata alle zone costiere della Romagna, si è poi estesa a tutta la regione e oltre, diventando un simbolo della cucina marinara italiana. Il successo di questo piatto risiede nella capacità di combinare la pasta all'uovo, elemento fondamentale della tradizione romagnola, con un gustoso ragù di pesce, preparato con ingredienti freschi e di qualità.
Ingredienti:
- Per la pasta all'uovo: 400 g di farina 00, 4 uova medie, un pizzico di sale.
- Per il ragù di pesce: 500 g di pesce misto (coda di rospo, gamberi, calamari, seppie), 200 g di passata di pomodoro, 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 spicchio d'aglio, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine d'oliva, sale, pepe nero, prezzemolo fresco tritato.
- Per la besciamella: 50 g di burro, 50 g di farina 00, 500 ml di latte intero, noce moscata, sale, pepe bianco.
Preparazione:
- Preparare la pasta all'uovo: impastare la farina con le uova e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciar riposare l'impasto per almeno 30 minuti, poi stenderlo con un mattarello o con la macchina per la pasta, ottenendo delle sfoglie sottili.
- Preparare il ragù di pesce: tritare finemente la cipolla, la carota e il sedano e farli appassire in un tegame con un filo d'olio. Aggiungere l'aglio tritato e il pesce tagliato a pezzetti. Sfumare con il vino bianco e, una volta evaporato l'alcol, aggiungere la passata di pomodoro, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
- Preparare la besciamella: sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina e mescolare bene con una frusta. Versare il latte a filo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Aggiungere la noce moscata, il sale e il pepe bianco. Cuocere a fuoco basso fino a quando la besciamella si sarà addensata.
- Assemblare le lasagne: in una pirofila imburrata, disporre uno strato di pasta, uno strato di ragù di pesce e uno strato di besciamella. Ripetere l'operazione fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando le lasagne saranno dorate in superficie. Lasciar riposare per qualche minuto prima di servire.