I tortelli di patate fanno parte della tradizione romagnola più antica e venivano preparati in casa quando non erano disponibili altri ripieni quali rosole (erbe di campo un po’ amarognole), spinaci o verdure cotte per i ravioli.  Ma come si preparano queste prelibatezze. Oggi sveleremo proprio questo segreto della cucina romagnola in modo che possiate prepararli anche a casa con una certa facilità.

Ingredienti

400 grammi di farina di grano tenero, 4 uova, sale, 500 grammi di patate, aglio, 250 gr. di burro, noce moscata, 100 gr. di parmigiano grattugiato, 100 gr. di ricotta fresca di mucca, olio d’oliva, salvia.

Preparazione

Disponete la farina su un capace tagliere formando un monticello, scavatene la sommità e deponete le uova, quindi impastate fino ad amalgamare il composto in modo che risulti omogeneo, liscio e compatto. Lasciate riposare l’impasto per qualche ora avendo cura di coprirlo e di tenerlo a temperatura ambiente. Quindi riprendete l’impasto e tiratelo a sfoglia con un mattarello realizzando una sfoglia di spessore non superiore a 2 millimetri. Fatta la sfoglia, infarinatela leggermente e dedicatevi alle patate. Mettetele a bollire sbucciate ed intere. Una volta cotte scolatele e lasciatele raffreddare. Quindi passatele nello schiacciapate e unitele in una ciotola con la ricotta, la noce moscata e il parmigiano. Mescolate bene il tutto e lasciate riposare. Nel frattempo prendete la sfoglia e disponetela sul tagliere tagliandola a metà, avendo cura di togliere dal tagliere una delle due metà. Quindi nella parte appoggiata al tagliere disponete con distanza regolare una pallina di composto del ripieno. Una volta realizzate tutte le file di ripieno, coprite la sfoglia con la parte superiore della sfoglia in questo modo:

552511 394413663954397 726317306 n

Quindi con l’aiuto di una rotellina tagliapasta per ravioli eseguite uno per uno i tagli per ricavare i tortelli. Magari aiutatevi con un ditoper evitare che il tortello si deformi nell’operazione di taglio. In questo modo:

283689 394413687287728 1184605549 n

Una volta ricavati i tortelli lasciateli riposare in un vassoio di carta:

319379 394413733954390 1646591924 njpg

Dopo qualche ora potrete finalmente cuocere i vostri tortelli di patate in acqua bollente salata per qualche minuto e poi servirli con burro fuso e qualche foglia di salvia. E buon Appetito!