100g di pangrattato, 200g di Parmigiano Reggiano, un uovo, un cucchiaio di farina, sale, noce moscata, scorza di limone grattugiata, cipolla, sedano, carota, un pomodoro maturo, pesce misto a scelta (Scorfano, Sarago, Pagello, testa di Coda di Rospo)
Preparare il brodo aggiungendo all’acqua cipolla, sedano, carota, un pomodoro maturo e il pesce disponibile, bollire il tutto per circa un’ora. Preparare intanto i passatelli con pangrattato e Parmigiano grattugiato, aggiungere un cucchiaio di farina, sale, noce moscata e scorza di limone grattugiata, impastare il tutto con un uovo. Poi premere l’impasto ottenuto attraverso i fori del ferro per i passatelli o in mancanza di questo di uno schiacciapatate (che ha però di solito i fori più larghi). Quindi tagliare le strisce ottenute in alcuni segmenti di qualche centimetro di lunghezza, quindi cuocere il tutto nel brodo di pesce opportunamente passato. Servire ben caldi.