
L’edizione 2013 del
Campo Lavoro Missionario diocesano, promosso dalla curia vescovile di Rimini e dedito al finanziamento dei progetti missionari religiosi e laici sparsi per il mondo, ha deciso di inserire tra i 10 progetti che saranno sostenuti economicamente anche il progetto di
Cattolica per la Tanzania, ossia la costruzione della
scuola di Kilansara a Karansi. Per noi volontari di Cattolica per la Tanzania è fonte di somma gioia questa notizia perchè forse grazie al contributo di questa grande manifestazione riusciremo a portare a termine questo importante progetto. E proprio venerdì 15 marzo alle ore 21 presso la sala Manzoni a Rimini, in via IV Novembre, si terrà la presentazione del Campo Lavoro 2013 con vari relatori dei progetti sostenuti tra cui anche Maurizio Lugli e Fausto Bersani fondatori di Cattolica per la Tanzania.Ma in cosa consiste il campo lavoro? Il 13 e 14 aprile tutte le parrocchie di
Bellaria,
Coriano,
Verrucchio,
Rimini,
Riccione,
Misano Adriatico e
Cattolica si mettono in moto per raccogliere materiale usato da riciclare. Decine di volontari si mettono alla guida di mezzi e partono alla volta delle case romagnole dove i cittadini avranno preparato i sacchi contenenti:
vestiti, scarpe, giocattoli, ferro, computer, stampanti, biciclette e altri oggetti usati ma comunque in buono stato e riciclabili. Quindi ogni gruppo porterà il materiale raccolto in un’area di stoccaggio delle merci dove saranno raccolte, scelte per tipologie, ammassate, e in alcuni casi saranno destinati ai mercatini dell’usato nelle stesse aree dove sarà possibile acquistare gli oggetti donati per pochi euro. Queste zone variano da città a città: a Cattolica potrete trovare la zona adibita per il Campo Lavoro presso l’Acquario di Cattolica. Potrete portare le vostre cose direttamente al Campo oppure attendere i volontari che il 13 e 14 aprile passeranno a casa a ritirare gli oggetti che avete intenzione di donare.Quindi attendiamo la partecipazione di tutta la cittadinanza di Cattolica a questa splendida iniziativa che consentirà: 1) di fare un po’ di spazio in casa permettendo di smaltire tutto ciò che non usiamo più 2) di poter partecipare ad un gigantesco mercatino dell’usato con ottime occasioni e soprattutto 3) di finanziare vari progetti umanitari in giro per il mondo tra cui anche il progetto dell’associazione cattolichina che lavora in Tanzania. Dunque
W il Campo Lavoro! Vi aspettiamo numerosi!