Mercoledì 30 aprile, in occasione della Festa dei Fiori di Cattolica, il Museo della Regina in collaborazione con: Comune di Gemmano, Associazione Nazionale Giacche Verdi, Associazione Spartani (SAT) – Gemmano, organizza una escursione che, nata con intenti prettamente naturalistici, si è arricchita via via di elementi storico-archeologici conseguenti alla scoperta e alla individuazione, ad opera dell’Associazione Spartani e del Sig. Mario Garattoni, di una piccola fortificazione o, più probabilmente, di una struttura di osservazione fortificata, presumibilmente di età moderna, costruita a secco con pietre di medie dimensioni e quasi completamente nascosta dalla vegetazione cresciutale intorno.Il percorso, partendo dall’idea originaria e potenziato da queste nuove scoperte, ha così assunto plurime valenze: si aprirà perciò a interessanti osservazioni di carattere paesaggistico grazie a Francesco Amadori, che guiderà i partecipanti nell’osservazione della natura e delle molteplici trasformazioni del territorio agricolo; il prof. Loris Bagli ci avvierà alla scoperta della flora locale grazie ad interessanti notazioni di carattere botanico-naturalistico; gli amici dell’Associazione Spartani ci faranno esplorare nuovi sentieri e ci mostreranno inediti scorci, arricchiti da testimonianze sparse, quali una celletta votiva, la fortificazione di cui si diceva, ecc.; il Sig.Garattoni, infine, ci mostrerà forme di lettura un po’ inattese del territorio, attraverso cui scoprire le dinamiche del popolamento e dell’abbandono del territorio, come del passaggio e della frequentazione, non sempre pacifica, da parte dei gruppi umani che, nel corso dei secoli, hanno variamente “toccato” la Valle del Conca.Raduno: ore 14,30 – Piazza del Municipio, Cattolica ore 15,00 – Santuario della Madonna di Carbognano, Gemmano In collaborazione con: Prof. Loris Bagli, Sig. Mario Garattoni Partecipazione: Gratuita Iscrizioni: a partire dalle 14,30 c/o il Santuario di Carbognano o prenotazione al seguente indirizzo mail: museo@cattolica.net, specificando Nome, Cognome, Luogo e Data di Nascita (i dati saranno trattati a fini assicurativi e nel rispetto della vigente Legge sulla Privacy) Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking o da ginnastica e abbigliamento consono. Dislivello da superare: 180mt Difficoltà: livello escursionistico medio Durata: 2,30 ore circa In caso di pioggia, la camminata sarà rinviata a data da destinarsi. Per informazioni: Museo della Regina Via Pascoli, 23 47841 CATTOLICA Tel. 0541 966577; e-mail: museo@cattolica.net

Lascia un Commento