
Per il terzo anno consecutivo il Palazzo del Turismo (via Mancini 24, a Cattolica) si fregia di ospitare la prestigiosa personale di un artista eclettico e multiforme che ha saputo dare nuova linfa poetica al panorama pittorico italiano: stiamo parlando di
Carlo Ambrogio Garavaglia. La mostra sarà attiva e visitabile tutti i giorni dal 1 novembre al 30 novembre 2011, dalle ore 16 alle ore 19.30.Si tratta di un’occasione unica per penetrare da vicino i segreti di una tecnica pittorica unica e quasi inimitabile, la tecnica del
divisionismo. Tramite pochi sapienti tocchi l’artista tende a dare un’unità visiva al dipinto conferendo un’impressione di molteplicità sensoriale e contando su un suggestivo effetto ottico che tende a sfruttare luce e pigmentazioni dei colori per ricreare paesaggi e volti umani che si plasmano quasi per epifania sulla nuda tela. Pregnante a questo proposito la frase del poeta francese Camille Mauclair nel descrivere la tecnica divisionista: “l’occhio ricompone ciò che il pennello ha diviso, e ci rendiamo conto con stupore, di tutta la scienza, di tutto l’ordine segreto che ha presiediuto a questo accumularsi di tocchi”. L’artista sarà quasi sempre presente e avremo occasione di parlare con lui, di carpire i segreti più intimi del suo laboratorio, di entrare nel meccanismo ermeneutico delle sue opere e di poterle comprendere a fondo.Meritevole è infine l’iniziativa di Garavaglia che devolverà il ricavato della vendita delle sue opere all’associazione filantropica
Cattolica per la Tanzania che attualmente sta ultimando la costruzione di una scuola in Tanzania.