Che la Rivoluzione abbia inizio! Con questo fantastico motto si potrebbe riassumere il periodo di sperimentazione dei monopattini elettrici sul territorio di Cattolica durato per l’intera Estate 2019. Ed è stato senza dubbio un esperimento positivo. Insieme al ministro dei Trasporti Danilo Toninelli e alla Startup Bit l’Amministrazione di Cattolica ha infatti inaugurato questo servizio pensato per mettere a disposizione sul territorio cittadino decine di Monopattini elettrici in modalità sharing, ossia a disposizione degli utenti che li possono noleggiare tramite un’app apposita sbloccandoli e utilizzarli liberamente, per poi lasciarli parcheggiati in altre zone della città pronti per altri utenti.Un’innovazione sicuramente piaciuta ai numerosi turisti che prendono d’assalto ogni estate la Regina dell’Adriatico. Infatti il traffico di auto e di motocicli si è sensibilmente ridotto lungo le strade della cittadina romagnola grazie a questi monopattini capaci di raggiungere velocità vicino ai 20 km. orari, perfetti per il circuito cittadino, ideali per trasportare velocemente le persone in pieno rispetto dell’Ambiente e contribuendo a togliere traffico dalle strade di Cattolica. L’app di Bit permette di localizzare il monopattino più vicino a noi, di vedere immediatamente lo stato della batteria ed eventualmente di sbloccarlo tramite il pagamento di un euro, pagamento che avviene automaticamente grazie ai dati della carta di credito che avremo avuto cura di inserire nell’app. A quel punto è possibile prelevare il mezzo elettrico ed immettersi nelle strade con la possibilità di utilizzare le corsie preferenziali riservate alle biciclette (piste ciclabili) di cui la Regina abbonda. Il costo totale del noleggio si baserà sul tempo che abbiamo utilizzato il mezzo elettrico.Il mezzo può girare praticamente su ogni superficie stradale ed è ammesso anche sui marciapiedi, a patto che non superi i 7 km orari. Si tratta insomma di un perfetto modello di sostenibilità ambientale che presto decine di Comuni seguiranno.In fin dei conti questo servizio è divenuto nel breve volgere di pochi giorni essenziale per la città e talmente apprezzato dall’utenza che sarà senz’altro riproposto nell’estate 2020. Un motivo in più per scegliere Cattolica tra le proprie mete balneari!

Lascia un Commento