
A Cattolica si respira aria di cultura nel mese di maggio, e precisamente dal 12 al 17 maggio. L’edizione 2010 della
International Summer School intitolata “Mediterraneo” punta infatti sulla Civiltà del vino nell’alveo mediterraneo e tutti i suoi riflessi storico-culturali. La scuola itinerante spazierà da Cattolica a Gabicce Mare, da San Giovanni in Marignano a San Clemente, poi ancora Gemmano e Gradara.Sull’argomento vi saranno relazioni di studiosi che verteranno su una cospicua varietà di temi: la vite e il vino in varie epoche, gli antichi vitigni, le produzioni e specializzazioni locali, le rotte del vino. Parallelamente a queste conferenze vi saranno interventi sui traffici marittimi, sulle tipologie navali in uso nelle diverse epoche storiche, sugli scambi commerciali e culturali utili anche ad individuare i caratteri originali dei territori.La quota di iscrizione, di Euro 250,00, comprende il soggiorno (vitto e alloggio) per l’intera settimana presso gli alberghi convenzionati, l’acquisizione del materiale didattico predisposto come dispensa delle lezioni, partecipazione alle escursioni sul territorio, alle iniziative culturali (visite guidate a centri storici,musei, mostre), ai momenti conviviali e ad eventi di spettacolo. Per chi volesse partecipare alla scuola escludendo vitto e alloggio, la quota d’iscrizione e fissata a euro 50,00. La frequentazione dell’intero corso comporterà per gli studenti universitari il riconoscimento di 3 crediti formativi.Inutile dire che si tratta di un’occasione irripetibile di coniugare cultura e turismo in una città che si appresta ad inaugurare la stagione estiva 2010 e che sarà senza dubbio pronta ad accogliere tutti i partecipanti a questa illustre iniziativa.