Ormai la cittadina romagnola è abbonata a questo prestigioso riconoscimento e l’evento non fa quasi più notizia, eppure dovrebbe farla perché ricevere un premio internazionale così importante significa che il lavoro di tutela del Mare e l’organizzazione delle strutture balneari restano sempre ad altissimi livelli, e non è poco nel panorama turistico nazionale. Ricordiamo brevemente che la Bandiera Blu è un riconoscimento conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località costiere europee che soddisfano determinati criteri qualitativi che riguardano la Qualità delle Acque, l’Educazione Ambientale, la Gestione Ambientale delle Risorse. I parametri di riferimento sono severi eppure la nostra Cattolica è riuscita con estrema naturalezza a vincere questo premio per molti anni di fila.In particolare di Cattolica viene lodata dagli organi preposti al controllo la balneabilità delle acque, la pulizia costiera, l’attenzione riservata alla fauna ittica e alla protezione dell’ecosistema marino. Fare un bagno nel mare di Cattolica significa avere la garanzia di nuotare in acque pulite, controllate e sicure.In secondo luogo è da sottolineare l’impegno dei bagnini e degli operatori turistici nel rendere disponibili le attrezzature balneari sempre varie e all’avanguardia, con tutto quello che è possibile offrire nel panorama del ristoro e del divertimento.In definitiva la Bandiera Blu a Cattolica del 2015 è frutto di un Mare Adriatico meraviglioso ma anche dell’impegno costante di un grande staff di operatori che amano questo mare, lo rispettano, lo valorizzano e, soprattutto, lo proteggono.