La Celiachia, come suggerisce direttamente l’etimologia che fa derivare la parola dal greco koilía, ossia ventre, è una malattia che interessa l’intestino tenue ed è una forma di allergia o di intolleranza ad una proteina presente nel grano chiamata gliammina. Negli ultimi anni la malattia ha avuto uno spaventoso picco di diffusione e si calcola […]
In Romagna la pasta fresca per eccellenza sono gli strozzapreti, nome che sembrerebbe ricalcare una tradizione anticlericale di una regione da sempre bonariamente pagana negli usi e nei costumi. In realtà, sebbene questa spiegazione potrebbe risultare in qualche modo affascinante, va approfondita. Gli strozzapreti, pasta povera per antonomasia fatta di acqua e farina e nient’altro, […]
La piadina romagnola oltre ad essere uno degli alimenti più gustosi che si possono trovare tra le mille delizie della cucina regionale italiana è sicuramente anche uno dei più versatili. Gli abbinamenti della piadina sono molteplici, si va dalla classica farcitura al prosciutto crudo alla piadina con le erbe di campo, dalla piadina rucola e […]